Se questo è un lavoro…

Consulenze, Corsi, Eventi, Riflessioni

Martedì sera il bellissimo ritorno a Roma “dell’aperitivo della simpatia”, poi sempre a Roma l’inizio di un percorso con docenti illuminati, poi una giornata intera con i manager a lavorare sugli antidoti al tecnostress, poi con ingegneri e geometri a lavorare sulla comunicazione nei cantieri edili e poi il 18 marzo un mare, anzi, una montagna di risate con i valdostani.
E poi basta? Nooooo, altro incontro a Torino con gli operatori della cooperazione e poi consulenze individuali e poi…altro ancora

Se questo è un lavoro…

Comunico, dunque sono (forse)

Eventi, Riflessioni
La scienza ci dice (ma ce ne era bisogno…?) che ridere fa bene al corpo e alla mente. C’è poi l’aspetto della condivisione, della complicità, del senso di appartenenza che la risata crea tra noi. 
Ecco perché è importante potenziare il nostro senso dell’umorismo, allenandolo con una maggiore consapevolezza su cosa ci fa ridere e perché ci fa ridere.
Lo faremo martedì 7 febbraio a Roma, divertendoci e ovviamente...ridendo.
Perché il buonumore è la porta della felicità.

Torna il Safety Expo a Bergamo

Collaborazioni, Corsi, Eventi

Il 21 e 22 settembre sarò a Bergamo in qualità di relatore all’importante e prestigioso Safety Expo, dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro e organizzato dalla società Informa.
Parlerò dell’importanza della comunicazione nelle aziende per la prevenzione degli incidenti.
Tutto esaurito agli incontri, testimonianza di quanto sia sentito questo argomento dai responsabili della sicurezza.

A Torino, a parlare di comunicazione relazionale e di regole

Eventi

Grazie all’organizzazione di Progetto Angelica, associazione sempre in prima linea nella lotta alle incomprensioni comunicative e alle discriminazioni relazionali, interverrò a Torino per parlare dell’importanza dell’intelligenza emotiva e dell’empatia nei rapporti interpersonali. Assieme a Giovanna Musone, brillante avvocatessa torinese che lotta per la difesa delle vittime del bullismo e di altre violenze, affronteremo anche l’argomento dell’importanza delle regole e del loro rispetto, sempre nella consapevolezza che le stesse debbano essere al servizio della persona e della civile convivenza.

La comunicazione nelle scuole

Corsi

Da settembre partiranno in tutta Italia i corsi per docenti, finalizzati a potenziare in questa importante figura professionale, gli strumenti della comunicazione relazionale, per una scuola più inclusiva. Lavorerò con loro ed assieme a loro perché i rapporti con gli studenti e le loro famiglie siano ancora migliori, perché i ragazzi sono la linfa della società ed i docenti le vitamine.

Straordinaria esperienza di vita.

AD AMATRICE, PER COMUNICARE LA SOLIDARIETA’

Eventi

Sabato 8 luglio, grazie all’intraprendenza dell’infaticabile Sergio Gaglianese, assieme ad altri colleghi sarò ad Amatrice per una bellissima iniziativa finalizzata a raccogliere fondi in favore degli abitanti di questo sfortunato Comune.
Sarà una giornata di festa e formazione, in allegria, come sempre. La quota di partecipazione a questo bel seminario sulla comunicazione andrà quindi totalmente a beneficio di Amatrice. Chi fosse interessato a partecipare contatti Sergio Gaglianese.
Ah, a pranzo, mangeremo una fantastica amatriciana cucinata dal grande Andy Luotto.
Cosa vogliamo di più?

Al Salone del libro, una bellissima esperienza

Eventi

Giornata straordinaria al Salone del libro di Torino. Ospiti del Ministero dell’istruzione, abbiamo riflettuto, grazie all’ Apidge, sul tragico fenomeno del bullismo.
Ero in ottima compagnia con Giovanna Pentenero, assessore dell’istruzione del Piemonte, Rori Sforza, assessore dell’istruzione del comune di Fiano, Ezio Sina, presidente dell’associazione docenti discipline giuridiche ed economiche, l’avvocato Giovanna Musone responsabile cultura dell’associazione e curatrice del progetto: “se fosse mio figlio”, Monica Di Martino dell’ osservatorio sul bullismo, di Lucia Battiston e Stefania Benni di Progetto Angelica.
Una bellissima giornata, colorata di emozioni.

Al Salone del libro a parlare di lotta al bullismo

Eventi, Festival

Venerdì 19 maggio avrò l’onore di intervenire nello stand del Ministero della pubblica istruzione al prestigioso Salone del libro di Torino.
Un bellissimo riconoscimento del mio impegno nelle scuole,
per fare conoscere ai ragazzi, ai docenti ed ai genitori, l’importanza dell’intelligenza emotiva e di una comunicazione emozionale, colorata.
Grazie all’ Apidge, associazione docenti discipline giuridiche ed economiche, al suo Presidente Ezio Sina, all’avvocato Giovanna Musone, all’associazione Angelica, con in testa le infaticabili Lucia Battiston e Stefania Benni.

Emozioni a non finire

A SCUOLA, CON I RAGAZZI, PER FARE ASSIEME UN VIAGGIO NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA

Corsi

lunedì 27 febbraio, tornerò all’Istituto Sinopoli Ferrini di Roma ad incontrare 200 ragazzi delle classi prime della scuola media di primo grado. Faremo come sempre un bellissimo viaggio nel mondo dell’intelligenze emotiva perché è da queste giovani generazioni che bisogna recuperare la speranza di un mondo più solidale, gentile ed altruistico.

Allenarsi a relazionarsi meglio, nella vita privata e professionale

Corsi

Sabato 18 e 25 febbraio, a Roma, faremo un meraviglioso viaggio nel mondo dell’intelligenza emotiva e della negoziazione emozionale. Ci attrezzeremo, quindi, per affrontare meglio la vita quotidiana.
Lo faremo divertendoci, come sempre. Perché il buonumore è la porta della felicità.