Appena terminato un bellissimo corso sulla comunicazione inclusiva con una cinquantina di
insegnanti dell’Istituto Comprensivo Via Marelli di Roma. Purtroppo il periodo particolare ci ha imposto la versione online ma non ci ha impedito di fare un percorso straordinario, fatto di curiosità, entusiasmo e condivisione. La scuola che sogno come cittadino è questa, fatta di insegnanti appassionati, consci del loro importantissimo ruolo nella formazione e crescita degli adulti del futuro prossimo e consapevoli che non bastano le nozioni ma occorrono le relazioni, quelle belle, positive.
Un clima di lavoro eccellente, gestito e coordinato dal Professore Enrico Farda, vero e proprio leader della scuola che vorremmo.
Al termine, gli insegnanti partecipanti hanno ricevuto un attestato, a testimonianza del percorso intrapreso e che proseguirà presto. Grazie a Maria Linda per avermi messo in disponibilità il suo.
La scuola che vogliamo è questa.
comunicazione
Il mio lavoro è passione
Biografia…Grazie, grazie veramente per tutto, la tua ironia e i tuoi modi di relazionarti a noi ha reso il corso leggero e accattivante e soprattutto ha permesso una maggiore conoscenza tra noi colleghi…
Quando si ricevono queste email si capisce che si sta percorrendo la strada giusta.
Amo le persone affamate di conoscenza
Comunico, dunque sono. Si riparte!
Eventi, RiflessioniQuesto autunno si è ricominciato finalmente, in giro per la bella Italia, con i corsi e le consulenze in presenza, fatto che per chi si occupa di comunicazione è ovviamente molto importante. E si ricomincia anche con la conferenza show Comunico, dunque sono. Sarò quindi nella mia bella Valle d’Aosta, fonte di ispirazione e buen retiro.
I mezzi di informazione, i social, noi: quanto è importante la comunicazione al giorno d’oggi e quanto influiscono i mass media sulla nostra quotidianità, sulla nostra privacy e sulle nostre credenze? Ne parleremo sabato 20 e lo faremo con il sorriso, perché già di cose tristi il mondo abbonda…
Poi arrivano questi post…
Consulenze, Corsi, Eventi, RiflessioniI corsi di Claudio hanno questa bellezza:
lui è come il maestro d’orchestra, ma è l’armonia degli strumenti che fa la differenza, il coinvolgimento a 360 gradi.
Così, dal nulla. Possibilità di cali di attenzione: zero.
Guglielmo Gragnaniello
Agente immobiliare
Quattro chiacchiere con la mia carriera
Biografia, Corsi, Eventi, RiflessioniOggi, alle 18.00, in diretta Facebook e Youtube, rivivrò con piacere, nello spazio ideato da Max Manganello (che si connetterà dal Galles), alcune tappe dei miei trascorsi professionali e di impegno civico.
Max è bravo e sicuramente riuscirà a farmi uscire anche la lacrimuccia che comunque fa sempre audience.
Se volete fare i guardoni e sapere sconcezze della mia persona, questa sarà l’occasione giusta.😛😂🥳
Vi aspetto.
Ah, saremo anche su Youtube
COMUNICO, DUNQUE SONO
Eventi, RiflessioniGiovedì 20 febbraio, sarò al circolo sportivo Rai di Tor di Quinto a Roma a parlare della comunicazione nei mass media. Si affronteranno i paradossi, i pericoli e gli svarioni comici della comunicazione “di massa”, andando dai mezzi di informazione tradizionali al web e quindi ai social. Rifletteremo tutti assieme, condividendo un’ora di allegria e approfondimento.
Il tutto per una nobile causa: il gruppo sportivo Rosaremo, composto da rematrici che hanno conosciuto (alcune ancora stanno combattendo…) la battaglia contro il tumore al seno, ha bisogno di fondi per la propria attività. Sono donne coraggiose, tenaci e noi dobbiamo remare con loro.
Vi aspetto!
La comunicazione nel sociale
EventiLA SPERANZA NON MUORE MAI?
RiflessioniSecondo Martin Seligman “papà” della psicologia positiva, le nostre generazioni sono molto più depresse e pessimiste di quelle di cento anni fa. Dato statistico e sociale che di primo acchito stona, considerando la miseria, le malattie, le guerre, le sofferenze che imperversavano in quell’epoca.
Eppure è proprio così.
La spiegazione sta nella radicalizzazione di una visione di vita sempre più individualista e egoista che lascia poco spazio al senso di comunità e di aiuto reciproco.
Conseguenza: quando si è in difficoltà ci si sente sempre più soli, abbandonati, in balìa degli eventi.
Viene meno la speranza e quando cessa la speranza…
Fare del bene, rende ottimisti
EventiLa solidarietà, l’impegno civico, la condivisione. Una bella serata organizzata a Torino dalla intraprendente Stefania Benni di Progetto Angelica.
Con queste importanti iniziative non ci potrà mai essere la musica del film Lo Squalo nella nostra testa.
RIPARTONO I CORSI APERTI A TUTTI
CorsiSettembre, tempo di inizio dei corsi e io mi sono adeguato. In programmazione corsi per tutti, perché l’intelligenza emotiva ci salverà.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.