lui è come il maestro d’orchestra, ma è l’armonia degli strumenti che fa la differenza, il coinvolgimento a 360 gradi. Così, dal nulla. Possibilità di cali di attenzione zero.
Agente immobiliare
Ogni volta che Claudio Calì tiene un corso, quando mancano pochi minuti alla fine, sistematicamente da parte di qualcuno arriva la domanda “ma quando ci rivediamo?”
Interesse, attenzione, entusiasmo e al termine momenti conviviali. Claudio Calì suscita tutto questo.
Stefania Benni
Amministratrice immobiliare
Claudio Calì sa ispirare, emozionare, far riflettere e spingere verso una migliore comunicazione. Le sue lezioni sono immediate, semplici ma anche no, divertenti e coinvolgenti.
Il suo ebook è da non perdere.
Perché la nostra vita è tutta un comunicare…. e la buona comunicazione è tutto!
Katya Sartor
Libera professionista
Devo proprio ammetterlo: frequentare i corsi di Claudio ha cambiato la mia vita. Da persona empatica e gentile mi ritrovo ora ancora più consapevolmente empatica, gentile ma anche assertiva, sicura e resiliente.
Un bel passo avanti! Un passo che mi ha permesso di affrontare meglio le esperienze di ogni giorno e quelle impreviste e speciali…. In famiglia, nel lavoro e pure nelle amicizie.
E con questo atteggiamento rinnovato, la vita mi sta regalando esperienze sempre più belle e gratificanti.
Insomma…. GRAZIE Claudio Calì
Sylvie Barmasse
Docente di scuole elementari
Sono una libraia di Roma. Una piccola sognatrice che ancora resiste alla globalizzazione di massa e alla omologazione dei pensieri. Abbiamo avuto il piacere di organizzare con Claudio Calì un corso sulla comunicazione “Essere simpatici, per vivere meglio, a colori”.
La partecipazione è stata più che positiva. Inizio nel dire che è stato straordinariamente divertente!
Inizialmente, eravamo (perché anche io ho partecipato) forse un po’ perplessi, o meglio.. tutti molto curiosi.
Durante il corso tra teoria e pratica, slide e sorrisi, Claudio ci ha condotti in un percorso nel quale ognuno di noi si è messo in gioco, affrontando il momento di parlare in pubblico per esempio, valutando la capacità di ascolto, oltre che di comunicazione e di comprensione. Abbiamo messo alla prova la nostra possibilità di essere creativi, di pensare fuori dagli schemi.. inseriti in diversi gruppi, assumendo ruoli alternati, interpretando noi stessi, in contesti quotidiani o possibili oltre le nostre aspettative. Abbiamo esercitato il respiro. La risata, ci siamo specchiati e abbiamo accolto il riflesso di chi avevamo accanto. Un lavoro di scoperta reciproca.
Claudio Calì ha la straordinaria capacità di dimostrarci come l’empatia, l’ascolto, la simpatia, la condivisione, il rispetto dell’altro, la consapevolezza di se stessi e la volontà di comprendere le nostre relazioni, siano strumenti di crescita personale e sociale insieme.
Con simpatia, grande energia e professionalità ci ha guidato ed ha illuminato la strada. Una strada che consiglio a tutti di poter percorrere… perché il nostro Mondo a colori è visibilmente migliore e lo diventiamo anche noi!
Grazie Claudio, un augurio di buon proseguimento e sopratutto.. a presto perché vogliamo proseguire anche noi!
Alessandra Morasca
Contitolare della libreria Git Mondadori di Roma
Caro Claudio, ci tengo a ringraziarti per il seminario svolto presso il mio corso di tecnologia dell’architettura 1, facoltà di architettura Sapienza Università di Roma. Il positivo riscontro del successo da parte degli studenti lo hai potuto constatare personalmente quella “particolare” mattina. Nonostante, infatti, i ragazzi fossero nel pieno delle esercitazioni per sostenere l’esame, sei riuscito a rapire la loro attenzione e condurla in un crescendo di emozioni positive. Il tuo prezioso contributo l’ho potuto constatare sul campo durante gli esami dei ragazzi. La tua comunicazione e le tue preziose tecniche mi sono infatti state restituite dagli studenti stessi, decretando così il successo dell’intero corso. Spero che questa esperienza possa essere la prima di una lunga serie.
Professoressa Teresa Villani
Docente alla facoltà di architettura, università Sapienza.
Carismatico… Buon oratore e sai tener alta l’attenzione di chi ti ascolta anche dopo diverse ore…
Valeria Miozzi
Amministratrice di condomini
Ti faccio i complimenti perché ero scettico sul corso e invece mi hai fatto ricredere… Lasci il segno, veramente.
Henry Blanc
Ingegnere
Dopo tanti corsi di comunicazione, credevo di essere già un po’ erudito in materia, credevo anche di essere “portato” verso questo argomento ma… non avevo fatto bene i conti con il Dr. Calì.
La prima cosa che ha cominciato a destabilizzare le mie presunte certezze è stata l’affermazione di Claudio “oggi uscirete di qua diversi”…..
E così è stato!
La giornata è trascorsa suscitando fin da subito il mio massimo interesse e piano piano ho scoperto quanto sono progrediti nel tempo le tecniche della comunicazione e gli studi compiuti, sempre più puntuali e approfonditi.
Parallelamente registravo anche la competenza del Docente, la sua abilità e facilità nel motivare i corsisti ad impegnarsi in prima persona nelle varie esercitazioni e nel far loro toccare con mano i cambiamenti che si possono verificare adottando opportune tecniche, ad esempio cercando di esercitarsi sulla voce diaframmatica.
Insomma, la giornata, pregna di consigli, concetti, esercitazioni, nozioni, spinte emozionali, ecc. è filata via continuando a motivarmi ulteriormente: ho trovato conferme e sistematizzazione ad alcune percezioni che, seppure empiricamente, avevo non dico intuito ma appena subodorato durante la mia attività di Docente per la Sicurezza fin qui portata avanti.
La sera e nei giorni seguenti, quindi a sangue freddo, ho ragionato con me stesso su quanto appreso e ho constatato una effettiva diversità nelle mie emozioni e nel migliore approccio che saprò dare in futuro durante i corsi di formazione che mi vedranno protagonista come Docente. Penso proprio che saprò farlo o per lo meno provare a fare. Grazie Claudio. A presto rivederci e… COMUNICARE!
Andrea Motta
Perito Industriale
Gentili Genitori,
a conclusione dell’anno scolastico trascorso con i nostri ragazzi, mi preme condividere con voi alcune riflessioni in merito al lavoro svolto insieme al dott. Claudio Calì.
La classe, dopo un momento di fisiologico sbandamento ad apertura secondo quadrimestre, ha acquisito nuove consapevolezze emotive e relazionali. La collaborazione scuola-famiglia, tempestiva ed efficace, ha avviato un percorso di recupero con l’intervento dell’esperto Claudio Calì che si è incardinato su un curricolo educativo e didattico ideato, all’inizio dell’anno, al fine di creare un clima di lavoro sereno e produttivo.
La produzione di riflessioni individuali e collettive, nonché il comportamento dei ragazzi, osservati in diverse situazioni, hanno evidenziato l’acquisizione di un maggior autocontrollo, ovvero, quando discutono o si scontrano, riescono a capire cosa accade, riducono la reattività e si sforzano di recuperare la relazione arrivando anche a chiedersi scusa.
Possiamo, quindi, insieme al dott. Calì, che ha implementato felicemente l’azione educativa, ritenerci soddisfatti dell’esito raggiunto.
Con l’auspicio di proseguire in modo proficuo il cammino intrapreso, vi saluto caramente augurando a voi e ai vostri ragazzi buone vacanze.
Paola Spinelli
docente di lettere all’Istituto comprensivo Sinopoli Ferrini di Roma e vice presidente per la provincia di Roma dell’Associazione nazionale dirigenti ed alte professionalità della scuola
Collaborare con Te è stato davvero piacevole ed estremamente coinvolgente.
Sei un comunicatore eccezionale!
Un ringraziamento particolare da tutti gli allievi del corso e dallo Staff del CNOS/FAP per la Tua professionalità, per la naturalezza con la quale hai saputo coinvolgere ogni singolo partecipante e per le emozioni che hai fatto vivere a tutti noi.
Gianni Buffa
Direttore del CnosFap Valle d’Aosta
Corso di comunicazione efficace ai geometri, organizzato dal collegio di Aosta.
Esperienza molto positiva e coinvolgente, con prove di improvvisazione molto utili per rapportarsi con le persone, soprattutto con i clienti, in modo più aperto. Comunicando in maniera appropriata, facilita lo stare insieme. Un grazie per la tua professionalità.
Ciao Gianpietro.
Gianpietro Del Pesco
Geometra
Ottimo formatore, empatico coinvolgente, si esce dalle tue lezioni arricchiti di ottimi suggerimenti sul come comunicare meglio con i nostri clienti e con la voglia di ascoltarti ancora per saperne di più…
Lucia Battiston
responsabile Building Management School – Portogruaro (Venezia)