Ho appena terminato una fantastica esperienza con un Istituto comprensivo di Roma.
Docenti straordinari, motivati, desiderosi di crescere personalmente e professionalmente, per il bene loro, dei ragazzi e della scuola.
Neanche le pause volevano fare, tanto era la voglia di partecipare in maniera interattiva.
Ecco, quando si parla di intelligenza emotiva, si parla di questo. La consapevolezza di dover e poter migliorare, per brancolare sempre meno nel buio.
Perché l’insegnante è per i bambini e i ragazzi un faro nella notte. Deve sempre essere illuminato e indicare la rotta.
Corsi
Il clima aziendale è importante
Consulenze, Corsi, RiflessioniSono chiamato spesso dalle aziende per aiutarle a potenziare e migliorare il clima di lavoro, perché questo è fondamentale non soltanto per il benessere dei dipendenti ma anche per la “salute” della società e del fatturato.
È questo aspetto che fa la differenza.
#lavoro #salute #climaziendale
La scuola che amo
Collaborazioni, Consulenze, CorsiTenere un corso online a docenti e personale amministrativo di un Istituto comprensivo, con incontri di tre ore ciascuno e vedere che i partecipanti seguono talmente con entusiasmo da accettare malvolentieri le pause “tecniche” di cinque minuti.
Affamati di strumenti relazionali.
E’ questa la scuola che amo.
Straordinario.
Partire dalle scuole, per relazioni più positive
Consulenze, Corsi, RiflessioniIn giro per l’Italia a lavorare con gli insegnanti, non “per riempire teste vuote ma per creare vuoti nelle teste”.
Sì, più che un lavoro, per me è una sorta di missione: lavorare con gli insegnanti e il personale amministrativo delle scuole di tutta Italia, per cercare di rendere loro la vita professionale più serena e per preparare i bambini e i ragazzi a un futuro fatto di scelte consapevoli, rispetto per se stessi e per gli altri e conoscenza dei propri talenti.
Adoro.
La comunicazione dell’ amministratore di condominio
Consulenze, Corsi, EventiTornano gli eventi di prestigio della GSG Consulting per gli amministratori di condominio. Sabato mattina, 29 gennaio sarò chiamato a parlare dell’importanza della comunicazione nel contesto condominiale. Argomento che ovviamente interessa gli amministratori, aspiranti o già operativi ma anche chiunque abbia a cuore una convivenza più costruttiva con gli altri.
Il mio intervento è dunque aperto a tutti.
Vi aspetto.
Ripartono i corsi per il personale scolastico
Corsi, EventiAl via i corsi 2022 per il personale scolastico.
In fase di programmazione i corsi dell’ inverno/primavera 2022 per docenti e personale Ata. Considerando che gli Istituti che li stanno programmando danno, comprensibilmente, la priorità al proprio personale e dato che so che molti docenti di tutta Italia attendono la pubblicazione dei miei corsi sulla piattaforma Sofia per iscriversi, avviso che l’eventuale inserimento della Formazione sulla piattaforma stessa, non darà loro garanzie di poter partecipare se appartenenti a un Istituto diverso da quello organizzatore. Agli interessati consiglio quindi di proporre direttamente i corsi nel contesto della propria scuola, per potersi garantire la partecipazione.
IL BENESSERE ORGANIZZATIVO IN AZIENDA
Collaborazioni, Consulenze, Corsi, EventiSpesso sono chiamato a tenere corsi o consulenze nelle aziende sul tema del benessere organizzativo, vale a dire la situazione organizzativa interna a un’azienda finalizzata a garantire il benessere psico fisico del lavoratore, così fondamentale in generale e soprattutto nel contesto della salute e della sicurezza.
In Italia sta crescendo sempre di più questa consapevolezza, non soltanto perché il diritto e la giurisprudenza spingono sempre più le aziende a concentrarsi anche sulla cosiddetta sostenibilità aziendale ma anche perché i dirigenti e manager stanno capendo quanto sia importante, non soltanto dal punti di vista etico e morale ma anche produttivo, curare questi aspetti.
E qui, l’importanza delle soft skills è fondamentale e rilevante.
Lavorare concretamente su queste è sempre più un obiettivo preminente per le aziende che vogliono accrescere la propria reputazione e la propria posizione nel panorama nazionale e internazionale.
Al Richmond Forum per lavorare assieme ai manager di grandi aziende sulla comunicazione nel contesto della sicurezza nel lavoro.
Collaborazioni, Consulenze, Corsi, EventiClaudio Calì, formatore nel campo della comunicazione, racconta ai partecipanti al Richmond HSE forum, quanto il “new normal” implichi situazioni nuove e quanto la persona è ancora più centrale nello sforzo di chi, all’interno delle imprese, deve garantire salute e sicurezza e si rendono quindi necessarie nuovi strumenti, azioni e strategie.
Richmond
L’erotica dell’insegnamento
Consulenze, Corsi, Riflessioni
Condivido in pieno l’opinione di Massimo Recalcati. Un insegnante deve “aprire vuoti nelle teste, aprire buchi nel discorso già costituito, fare spazio, aprire le finestre, le porte, gli occhi, le orecchie, il corpo, aprire mondi, aprire aperture impensate prima.”
Il sapere non come un insieme di nozioni, di cui allieve e allievi devono fare indigestione, ma come un “oggetto” da desiderare: dobbiamo, e vale a ogni età, voler sapere, voler sapere sempre di più.
L’erotica dell’insegnamento, la passione, il fuoco, la curiosità. Ecco cosa deve saper infondere nei bambini e nei ragazzi l’insegnante.
Nei miei corsi di aggiornamento per docenti che riprendo in tutta Italia, le riflessioni di Recalcati saranno le mie e degli insegnanti.
La scuola come il fantastico e reale mondo del saper vivere.
Poi arrivano questi post…
Consulenze, Corsi, Eventi, RiflessioniI corsi di Claudio hanno questa bellezza:
lui è come il maestro d’orchestra, ma è l’armonia degli strumenti che fa la differenza, il coinvolgimento a 360 gradi.
Così, dal nulla. Possibilità di cali di attenzione: zero.
Guglielmo Gragnaniello
Agente immobiliare
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.