Ennesima, bellissima esperienza con fior di professionisti della sicurezza negli ambienti di lavoro.
Un corso di aggiornamento improntato sulla comunicazione persuasiva e sulla necessità, per le figure della sicurezza, di essere convincenti nel trasmettere il proprio concetto di rischio e di prevenzione.
Otto ore di un percorso basato sull’intelligenza emotiva, con i partecipanti che hanno utilizzato i vari e importanti strumenti relazionali per essere ancora più efficaci nella propria comunicazione.
Perché la prevenzione degli incidenti passa anche attraverso la consapevolezza di tutti.
Consulenze
E non faremo le mummie
Consulenze, Corsi, Eventi
Il 21 e 22 ottobre sarò a Torino al Museo egizio. Per visitarlo? Anche, visto che si tratta di uno dei più importanti siti mondiali dedicati al mitico antico Egitto e che vengono a visitarlo persone da ogni parte del mondo. Ma non sarò lì “soltanto” per questo. La Gfg Consulting della geniale e intraprendente #SabrinaSchemani, ha organizzato un evento di prestigio (l’ennesimo) valido come aggiornamento obbligatorio di legge per gli amministratori di condominio e, come spesso accade, ha pensato a me per parlare dell’importanza della comunicazione relazionale per questa figura professionale.
Oltre a me interverranno fior fiori di esperti nei diversi ambiti in cui si muove il professionista delle convivenza condominiale, per una due giorni che, come è nello stile della #Gfgconsulting, vivrà momenti di approfondimento professionale intrisi di divertimento, leggerezza e condivisione.
Perché gli eventi organizzati dalla Gfg Consulting sono tutto questo: prestigiosi e finalizzati a creare un senso di comunità e di condivisione, per la crescita umana e professionale di chi vi partecipa.
Ci vediamo a Torino, tra pochi giorni.
E non faremo le mummie!
Il pesce rosso e il cigno nero
Consulenze, Corsi, EventiAll’evento Richmond del 3 e 4 ottobre che si terrà a Rimini nel felliniano Grand Hotel, parlerò di pesci rossi e cigni neri ma non si tratterà di incontri di etologia ma di comunicazione nel contesto della sicurezza sul lavoro.
LA GESTIONE DELLE RIUNIONI
Consulenze, Corsi, EventiChi è chiamato a gestire riunioni, in qualsiasi contesto avvengano, non ha un compito facile, anzi. Deve prendere le redini e tenerle ben strette, controllando i tempi, gli interventi e il rispetto dell’ordine del giorno. Non sono ammesse “debolezze” perché potranno incidere sull’efficacia delle riunioni e sulla credibilità di chi le gestisce.
Ne parleremo e lavoreremo sui modi ottimali di gestione delle riunioni con docenti delle scuole del bolognese. Quattro incontri per affinare gli strumenti comunicativi che ognuno di noi ha ma che spesso non conosce o non sa usare.
Ragazzi, non buttatevi via.
In primavera ho vissuto come formatore un’esperienza umana fantastica, in un corso di ventenni diplomati in istituti tecnici e per prepararli alla loro assunzione organica in una grande azienda.
Quasi 100 ore di formazione per lavorare con i ragazzi sul fronte della leadership, del lavoro di gruppo, del rispetto reciproco e della capacità comunicativa.
Non è stato un percorso facile. Ragazzi svegli ma a vent’anni già disillusi, con tanta energia dentro ma gestita male nei comportamenti, nel linguaggio, nelle aspettative.
Abbiamo quindi lavorato assieme sulle loro motivazioni, sulle loro ambizioni e sui loro talenti.
Il fatto che il percorso scolastico degli istituti tecnici incanali freddamente molti ragazzi verso un’immagine di se stessi di basso profilo, in cui l’autostima, anche inconsciamente, va a finire sotto le suole delle scarpe, non deve far sì che si sentano autorizzati a buttare via i loro sogni, la loro ricca personalità e la propria intelligenza.
Se all’inizio il mio invito a “non buttarsi via” è suonato loro strano, alla fine hanno capito.
È per il loro futuro.
Commenti
Stare bene al lavoro
Collaborazioni, Consulenze, Corsi, RiflessioniIl benessere organizzativo aziendale è fondamentale ed è fatto di tante cose: buone condizioni economiche di lavoro, buone relazioni tra colleghi, una leadership empatica, attenzione all’ambiente in cui si opera, sensibilità per il tema della sicurezza, un efficace welfare aziendale. Non è facile mantenere un giusto equilibrio tra tutte queste componenti, complementari tra loro, ma il periodo storico che viviamo ce lo richiede.
Il mio lavoro nelle aziende è finalizzato a fornire gli strumenti adatti, per il benessere di tutti i protagonisti e riuscire a essere efficace in questa missione significa vincere la partita contro la negligenza, le tensioni, le frustrazioni e le negatività relazionali.
La scuola che sogno
Consulenze, Corsi, Eventi, RiflessioniHo appena terminato una fantastica esperienza con un Istituto comprensivo di Roma.
Docenti straordinari, motivati, desiderosi di crescere personalmente e professionalmente, per il bene loro, dei ragazzi e della scuola.
Neanche le pause volevano fare, tanto era la voglia di partecipare in maniera interattiva.
Ecco, quando si parla di intelligenza emotiva, si parla di questo. La consapevolezza di dover e poter migliorare, per brancolare sempre meno nel buio.
Perché l’insegnante è per i bambini e i ragazzi un faro nella notte. Deve sempre essere illuminato e indicare la rotta.
Il clima aziendale è importante
Consulenze, Corsi, RiflessioniSono chiamato spesso dalle aziende per aiutarle a potenziare e migliorare il clima di lavoro, perché questo è fondamentale non soltanto per il benessere dei dipendenti ma anche per la “salute” della società e del fatturato.
È questo aspetto che fa la differenza.
#lavoro #salute #climaziendale
La scuola che amo
Collaborazioni, Consulenze, CorsiTenere un corso online a docenti e personale amministrativo di un Istituto comprensivo, con incontri di tre ore ciascuno e vedere che i partecipanti seguono talmente con entusiasmo da accettare malvolentieri le pause “tecniche” di cinque minuti.
Affamati di strumenti relazionali.
E’ questa la scuola che amo.
Straordinario.
A Rimini, all’evento Richmond.
Consulenze, Eventi, RiflessioniAvrò ancora una volta il piacere e l’onore di essere tra i relatori e speaker dell’evento targato Richmond e dedicato agli Hse e Rspp di grandi aziende.
Affronterò con i manager il tema delle reazioni all’emergenza.
Come gestirla, da leader.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.