Partire dalle scuole, per relazioni più positive

Consulenze, Corsi, Riflessioni

In giro per l’Italia a lavorare con gli insegnanti, non “per riempire teste vuote ma per creare vuoti nelle teste”.
Sì, più che un lavoro, per me è una sorta di missione: lavorare con gli insegnanti e il personale amministrativo delle scuole di tutta Italia, per cercare di rendere loro la vita professionale più serena e per preparare i bambini e i ragazzi a un futuro fatto di scelte consapevoli, rispetto per se stessi e per gli altri e conoscenza dei propri talenti.
Adoro.

L’intelligenza emotiva a scuola e le lettere manoscritte

Eventi, Riflessioni

Stanno aumentando con successo le iniziative di molti insegnanti delle primarie italiane consistenti nel fare comunicare i bambini attraverso lettere scritte di proprio pugno e inviate a coetanei di altre scuole con un circuito ormai consolidato di posta reale, cartacea. Un vezzo che si è perso, con il sopravvento del digitale, delle email e delle video chiamate. I bambini apprezzano, riscoprono l’emozione dello scrivere a mano e dell’attesa trepidante di ricevere una lettera, del comprare un francobollo e dell’andare a spedire le lettere alla Posta. Emozioni, profumi, consapevolezza, responsabilità, sensazioni persi nel tempo e sconosciuti alle nuove generazioni.
L’intelligenza emotiva la si allena anche così.
Applausi.

La comunicazione a scuola

Corsi, Eventi

Oggi ho iniziato un bellissimo percorso con insegnanti di infanzia, primaria e secondaria di primo grado di vari Istituti scolastici del bolognese.
Entusiasmo, cortesia, allegria, curiosità, sorrisi, impegno, motivazione, condivisione. Qui l’intelligenza emotiva è già viva e presente.
Sì, lavorare con questi insegnanti è una fortuna.
Adoro.