Le emozioni e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Consulenze, Corsi


Ennesima, bellissima esperienza con fior di professionisti della sicurezza negli ambienti di lavoro.
Un corso di aggiornamento improntato sulla comunicazione persuasiva e sulla necessità, per le figure della sicurezza, di essere convincenti nel trasmettere il proprio concetto di rischio e di prevenzione.
Otto ore di un percorso basato sull’intelligenza emotiva, con i partecipanti che hanno utilizzato i vari e importanti strumenti relazionali per essere ancora più efficaci nella propria comunicazione.

Perché la prevenzione degli incidenti passa anche attraverso la consapevolezza di tutti.

La comunicazione persuasiva per una prevenzione più efficace.

Corsi, Eventi

La necessità del rispetto delle misure di prevenzione degli incidenti sul lavoro è vissuta spesso, nei contesti professionali, con insofferenza. Per i responsabili della sicurezza è così obiettivamente difficile far rispettare le misure di prevenzione, viste come un peso. A volte, i rapporti si incrinano proprio su discussioni relative alla necessità di prestare attenzione e di assumere alcuni atteggiamenti precauzionali.
Le varie figure professionali previste dalla legge sono così vissute, da colleghi e sottoposti, negativamente, a volte addirittura con fastidio.
Del resto, la percezione del rischio dipende da fattori razionali, come l’uso della probabilità e della logica, ma anche fortemente dalle emozioni.
Le emozioni giocano un ruolo importante sia nel far capire l’entità del rischio, sia nel percepirlo. Ecco perché non bisogna fermarsi alle proprie sensazioni per convincere gli altri ad avere la medesima percezione.
Non bastano la competenza e l’esperienza “tecnica”.
Occorre sapere comunicare bene, con efficacia persuasiva, modulando il proprio atteggiamento in ragione dell’interlocutore e delle sue esigenze.
Il corso intende far acquisire tali capacità, essenziali per capire gli altri, conquistarne l’attenzione e modificarne la percezione del rischio.

Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori sicurezza cantieri (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

Il Safety Expo, per una maggiore sicurezza

Corsi, Eventi

Il 18 e 19 settembre, a Bergamo, avrò il piacere e l’onore di tenere quattro corsi sulla comunicazione e la conferenza show Comunico Dunque Sono, al Safety Expo, l’importante fiera sulla sicurezza nel mondo del lavoro, che nel 2018 ha registrato più di 6.000 presenze.
La prevenzione è tutto, ecco perché è importante imparare a comunicarla bene.
Vi aspetto.

La comunicazione è prevenzione

Eventi

La sicurezza dei lavoratori è una cosa seria e la prevenzione gioca un ruolo essenziale. Eppure in Italia aumentano gli incidenti, anche quelli mortali. In tutto questo i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza hanno un compito delicato quanto vitale: quello di cerniera tra i lavoratori stessi e il datore di lavoro.
E in questo concesto, la comunicazione è un fattore determinante.
Ne parleremo venerdì 8 febbraio in una bella tavola rotonda organizzata dalla Regione Valle d’Aosta e affidata nella conduzione e impostazione al sottoscritto, con tutti gli attori della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Perché l’organizzazione aziendale e la comunicazione fanno la prevenzione.

La comunicazione efficace è prevenzione

Eventi

Su incarico della Regione Valle d’Aosta, sto lavorando all’impostazione di una tavola rotonda sulla sicurezza nel mondo del lavoro che si terrà ad Aosta venerdì 8 febbraio.
Con l’intervento di numerosi e qualificati esperti, esamineremo l’importanza della comunicazione efficace e di un buon clima aziendale come strumenti di prevenzione.
La figura dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza sarà centrale.
Non sarà un convegno noioso, quello è sicuro…