La preparazione comunicativa dei professori e maestri

Riflessioni

Da uno studio della Fondazione Agnelli e Invalsi (con interviste a più di 1.600 docenti) nel periodo pre Covid, il 60 % di maestri e professori si rivela adeguato al ruolo svolto. Un 23% possiede ottime capacità ma appare già “ingessato” mentre il 17% si limita alla tradizionale lezione e in modo inadeguato. Sono comunque già ottimi dati. I maestri di infanzia e primaria si rivelano poi più preparati anche da un punto di vista relazionale, dando agli allievi ottime indicazioni sulle strategie di apprendimento. Particolare ulteriormente curioso: i colleghi di matematica superano quelli di italiano. Si imputano questi risultati ai diversi percorsi di formazione che i maestri hanno seguito rispetto ai colleghi delle secondarie.
La formazione e l’ispirazione. È su questo che occorre lavorare.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.