Privacy? Quale privacy?

Eventi

“Sono sufficienti informazioni su 70 “Mi piace” messi su Facebook per sapere più cose sulla personalità di un soggetto rispetto ai suoi amici, 150 per saperne di più dei genitori del soggetto e 300 per superare le conoscenze del suo partner. Con una quantità ancora maggiore di “Mi piace” è possibile conoscere più cose sulla personalità rispetto a quante ne conosca il soggetto.”

Michal Kosinski, ricercatore dell’università di Cambridge, ideatore dell’ algoritmo studiato per prevedere e anticipare le risposte degli individui. Kosinski è la fonte del famoso scandalo mondiale di manipolazione di dati privati da parte della società Cambridge Analytica.

Ne parleremo Giovedì sera al “Comunico, dunque sono” di Torino.

Vi aspetto.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.