Il 17 luglio 2013 ci lasciava Vincenzo Cerami.
Candidato agli Oscar per la miglior sceneggiatura con il film “La vita è bella” di Roberto Benigni, suo compagno di avventura in numerosi lavori cinematografici (Il piccolo diavolo, il mostro, la tigre e la neve, Pinocchio) sceneggiatore di tanti altri film di Antonio Albanese, Francesco Nuti ed altri ancora, scrittore di successo (suo il romanzo “un borghese piccolo, piccolo” poi divenuto un film diretto da Mario Monicelli e interpretato da Alberto Sordi), allievo prediletto di Pierpaolo Pasolini, grande esperto di gag cinematografiche e, soprattutto, conoscitore della vita.
Con lui si respirava la cultura, tangibile e mai distante.
Raccontatore abile e ammaliante di mille aneddoti gustosi vissuti con Totò (è stato aiuto regista di Pasolini nel film “uccellacci e uccellini”) e altri miti.
Mi sono nutrito della sua sapienza e della sua simpatia per anni, divertendomi come non mai e imparando molto, girando l’Italia con lui e la sua umanità.
