La didattica a distanza e la privacy

Riflessioni

La didattica a distanza e i concorsi on line stanno presentando nuove questioni di gestione e controllo degli studenti e dei partecipanti. Come controllare che non copino e non si facciano suggerire, soprattutto nel caso dei corsi universitari e dei concorsi con centinaia o migliaia di partecipanti?
Alcune università stanno utilizzando dei software con algoritmi che segnalano, leggendo le espressioni del volto e il comportamento dello studente e del partecipante, se stanno copiano o meno.
Bella invenzione ma pericolosa e infatti studenti e partecipanti pongono il problema della privacy.
Fin dove si può spingere la tecnologia, senza invadere, in maniera quasi coercitiva, la nostra privacy?

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.